La visura camerale ordinaria è il documento che riporta i dati dell’azienda iscritta al Registro delle Imprese. Sono contenute le informazioni aziendali aggiornate al momento della richiesta. È possibile leggere molti dati, come ad esempio: sede amministrativa e operativa, partita iva, data di costituzione, codice REA, stato dell’attività, numero dei dipendenti, natura giuridica, oggetto sociale, il capitale sociale, l’oggetto sociale, i soci e i dati anagrafici, le quote del capitale tra i soci, le cariche sociali, lo stato dell’attività, ecc.. Approfondisci
La visura camerale ordinaria storica è il documento che riporta i dati dell’azienda iscritta al Registro delle imprese. Si differenza con la visura camerale ordinaria per la quantità maggiore di informazioni. Nella visura camerale storica, infatti, sono contenute le informazioni aggiornate dal momento della creazione dell’azienda a quello della data di richiesta. All’interno è possibile trovare: sede amministrativa e operativa, partita iva, data di costituzione, codice REA, stato dell’attività, numero dei dipendenti, natura giuridica, oggetto sociale, il capitale sociale, l’oggetto sociale, i soci e i dati anagrafici, le quote del capitale tra i soci, le cariche sociali, lo stato dell’attività, ecc.. Approfondisci
La visura camerale ordinaria in inglese è il documento che contiene dati in lingua inglese dell’azienda iscritta al Registro delle imprese. Sono contenute le informazioni aggiornate al momento della richiesta, è possibile leggere molti dati, come ad esempio: sede amministrativa e operativa, partita iva, data di costituzione, codice REA, stato dell’attività, numero dei dipendenti, natura giuridica, oggetto sociale, il capitale sociale, l’oggetto sociale, i soci e i dati anagrafici, le quote del capitale tra i soci, le cariche sociali, lo stato dell’attività, ecc.. Tutti i dati contenuti sono riportati in lingua inglese. Approfondisci
Il Bilancio di esercizio è il documento che riassume la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda. I dati si riferiscono a uno specifico anno solare di attività aziendale, all’interno del Bilancio di esercizio si trovano delle sezioni chiamate Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa. Lo Stato Patrimoniale contiene attività e passività, immobilizzazioni, crediti debiti, fondi e riserve, le disponibilità liquide ecc. Il conto Economico indica l'andamento dei ricavi e dei costi in un certo periodo, si compone del valore della produzione, dai costi della produzione, dalla loro differenza, dal risultato prima delle imposte, dalle imposte, dall'utile o eventuale perdita dell'esercizio. Il Bilancio di esercizio analizza i risultati di due esercizi consecutivi e fornisce un risultato sull’andamento aziendale. Approfondisci
Il certificato di iscrizione fornisce la prova della regolare iscrizione da parte dell’azienda presso il Registro delle imprese della Camera di Commercio. All’interno sono presenti tante altre informazioni che riguardano lo stato attuale dell’azienda, come ad esempio: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, REA, codice Ateco, attività prevalente, PEC, amministratori, statuto. Il certificato di iscrizione è valido per 6 mesi dalla data di rilascio. Approfondisci
Il Certificato Storico di iscrizione fornisce la prova della regolare iscrizione dell’azienda presso il Registro delle imprese della Camera di Commercio. All’interno sono presenti tante altre informazioni che riguardano lo stato dell’azienda, dalla data di creazione allo stato attuale dell’azienda. Contiene anche le seguenti informazioni: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, REA, codice Ateco, attività prevalente, PEC, amministratori, statuto e tanti altri dati. Approfondisci
Il Certificato con vigenza fornisce una prova sull’assenza o la presenza di procedure concorsuali. In pratica attesta se l’azienda è in fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata, ecc.. Oltre a queste informazioni sono presenti anche i seguenti dati: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, REA, codice Ateco, attività prevalente, PEC, amministratori, statuto e tanti altri dati. Il certificato con vigenza è valido per 6 mesi dalla data di rilascio. Approfondisci
Elenco soci e quote è il documento che contiene la lista completa dei soci dell’azienda, per ogni socio vengono fornite le seguenti informazioni: denominazione, nome e cognome, codice fiscale, percentuale della quota. Oltre alle informazioni sui soci sono presenti altre informazioni aziendali come ad esempio: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, REA, codice Ateco, attività prevalente, PEC, amministratori, statuto e tanti altri dati. Approfondisci
Managers, CEO e Ruoli è il documento che indica la lista dei manager aziendali e sulla loro anagrafica. Per ogni manager sono presenti i seguenti dati: denominazione, nome e cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, ruolo aziendale, data di inizio del ruolo. Oltre alle informazioni sui manager sono presenti anche altri dati, come ad esempio: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, REA, codice Ateco, attività prevalente, PEC, amministratori, statuto e tanti altri dati. Approfondisci
Numero dipendenti e fatturato è il documento che indica il numero dei dipendenti presenti in azienda in base all’anno di attività, è inoltre indicato anche il fatturato annuo. Oltre a queste informazioni sono elencati altri dati come ad esempio: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, REA, codice Ateco, attività prevalente, PEC, amministratori, statuto e tanti altri dati. Approfondisci
Dati di fatturazione è il documento che contieni i dati di fatturazione e i contatti dell’azienda. Per quanto riguarda la fatturazione sono presenti: e-mail PEC e codice di fatturazione elettronica SDI. I contatti aziendali sono invece: e-mail, numero di telefono, fax, sito web, e-commerce e link ai social. Oltre a queste informazioni sono elencati altri dati come ad esempio: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, REA, codice Ateco, attività prevalente, PEC, amministratori, statuto e tanti altri dati. Approfondisci
Report completo, partecipazioni e contatti è il documento che fornisce una panoramica dettagliata di tutte le informazioni aziendali disponibili. Nell’anagrafica si trovano i seguenti dati: denominazione, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, capitale sociale, stato attività, data di costituzione, codice REA, codice Ateco, attività prevalente, attività secondarie (con codice Ateco e descrizione attività). Nella parte relativa alle partecipate, per ogni partecipazione si trovano: denominazione, codice fiscale, percentuale di quota societaria. Nella parte di Elenco soci e quote, per ogni singolo socio sono presenti: nome e cognome, codice fiscale, data sottoscrizione, percentuale della quota. Managers e ruoli, è la parte relativa ai manager aziendali, per ogni manager sono presenti i seguenti dati: nome e cognome, ruolo aziendale, codice fiscale, data e luogo di nascita, legale rappresentante. Nella sezione Numero dipendenti si trovano: il numero dei dipendenti per ogni anno di attività. I dati sul fatturato indicano: anno, fatturato e utile. I dati per la fatturazione elettronica sono: e-mail PEC e codice di fatturazione elettronica SDI. Infine, i dati di contatto sono: e-mail, telefono, fax, sito Web, social media. Approfondisci
Il Fascicolo Camerale Ordinario è un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio che raccoglie tutte le principali informazioni relative ad un’azienda. Contiene i dati anagrafici dell’azienda, come la ragione sociale, la partita IVA, la sede legale, e l’attività economica svolta (codice ATECO), il codice REA, la data di costituzione e d'iscrizione, la forma giuridica, la PEC ecc.. Contiene inoltre dettagli sul capitale sociale, gli organi amministrativi (come gli amministratori e i soci), eventuali sedi secondarie le iscrizioni o modifiche nel Registro Imprese. Ogni sezione è molto dettagliata, in particolare quella dedicata ai dipendenti, oltre al numero vengono indicati il tipo di contratto ed altre informazioni sulla distribuzione percentuale dei contratti e delle qualifiche. Per gli amministratori ed i soci viene indicato anche il codice fiscale, il docimicilio e la data di inizio della carica. Il fascicolo camerale ordinario è in assoluto il documento più completo e ufficiale disponibile. Approfondisci
Il Fascicolo Camerale Storico è un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio che raccoglie tutte le principali informazioni relative ad un’azienda. Differisce dal Fascicolo Camerale Ordinario perche contiene inoltre la cronologia completa di tutte le modifiche apportate all’impresa, come cambi di denominazione, variazioni della sede legale, trasformazioni societarie, ingressi o uscite di soci e amministratori e altre modifiche rilevanti registrate nel corso della sua esistenza. Contiene quindi i dati anagrafici dell’azienda, come la ragione sociale, la partita IVA, la sede legale, e l’attività economica svolta (codice ATECO), il codice REA, la data di costituzione e d'iscrizione, la forma giuridica, la PEC ecc.. Contiene inoltre dettagli sul capitale sociale, gli organi amministrativi (come gli amministratori e i soci), eventuali sedi secondarie le iscrizioni o modifiche nel Registro Imprese. Ogni sezione è molto dettagliata, in particolare quella dedicata ai dipendenti, oltre al numero vengono indicati il tipo di contratto ed altre informazioni sulla distribuzione percentuale dei contratti e delle qualifiche. Per gli amministratori ed i soci viene indicato anche il codice fiscale, il docimicilio e la data di inizio della carica. Il fascicolo camerale ordinario è in assoluto il documento più completo e ufficiale disponibile. Approfondisci